EIZO con Paolo BACCOLO, Alessandro MALLAMACI, Marco OLIVOTTO
PRESENTANO
Foto e videografia matrimoniale: dopo la ripresa – verso il prodotto finito
La post-produzione delle fotografie e dei video in ambito matrimoniale è fondamentale per un professionista: un flusso di lavoro tecnicamente corretto porta a risultati migliori, indipendentemente dallo stile che si adotta. Si parlerà per questo di post-produzione (foto e video), stampa (foto), esportazione (video) – al fine di ridurre i propri tempi di lavoro ed evitare sgradevoli sorprese e contestazioni.
Fotografia Matrimoniale a cura di MARCO OLIVOTTO EIZO PHOTO AMBASSADOR
1. Vantaggi di un monitor wide-gamut nella fotografia matrimoniale
2. Gamut del monitor e gamut della stampa
3. Impostazioni suggerite del monitor
4. Strumenti per la post-produzione: Lightroom, oppure Bridge+Camera Raw
5. Correzioni primarie: esposizione, colore, contrasto
6. Correzioni secondarie: il grading delle fotografie
7. Photoshop conviene ancora?
8. Esportare le immagini finite
FOTOGRAFIA DI CERIMONIA E STAMPA FINE ART a cura di ALESSANDRO MALLAMACI
Oggi più che mai tecnica e tecnologia sono alla portata di tutti ed è fondamentale fare la differenza con la qualità. La stampa fine art garantisce la migliore resa e la maggiore durata delle stampe fotografiche. Può il fotografo di cerimonia integrare questo mezzo potente nel proprio flusso di lavoro trasformandolo in uno strumento di marketing?
1. Una visione della fotografia di cerimonia
2. Un’idea originale per ogni coppia
3. Soluzioni innovative per i fotografi di cerimonia
4. Introduzione alla stampa fine art
3. Le carte fotografiche
4. Corrispondenza cromatica tra monitor e stampa
Post-produzione video a cura di PAOLO BACCOLO EIZO VIDEO AMBASSADOR
1. Impostare correttamente il flusso di lavoro nel video
2. Dalle scelte in fase di ripresa fino all’esportazione
3. Posso fare tutto quello che posso fare in fotografia?
4. Quali software scegliere
5. Color Correction e Color Grading nel video
6. Lavorare a 8bit o 10bit?
7. Approfondimento sul pannello Lumetri Color in Premiere Pro
8. Esempi pratici di workflow
9. Correzioni globali e correzioni selettive
10. Esportazione per tutti