Miss Italia - Mallamaci

NON HAI MAI VISITATO LISBONA O HAI VOGLIA DI TORNARCI?

Vivi un’esperienza entusiasmante in una delle più affascinanti città europee: Lisbona è un centro multiculturale, una babele di lingue e razze, una città di salite e discese continue che si divide tra una vocazione mediterranea e una posizione atlantica. Lisbona è città d’acqua, mare urbano.

SCOPRI LA CITTÀ BIANCA

Non hai mai visitato Lisbona o hai voglia di tornarci? Ci sono stato la prima volta nel 2014, mi ha letteralmente conquistato il cuore e da allora ci sono tornato ben 5 volte!

Lisbona è una signora elegante di una certa età, davanti a cui si rimane incantati. Wim Wenders fa dire ad una delle attrici del film Lo stato delle cose: Ici à Lisbonne, au lieu de demander “quelle heure est-il?” on dirait “quelle année sommes-nous?”, che letteralmente significa Qui a a Lisbona, piuttosto che domandare “che ore sono?” diremmo “in che anno siamo?”. Questa battuta restituisce perfettamente allo spettatore la sensazione che si assapora per le strade della città bianca, in cui si perde completamente il senso del tempo.

Certo, la prima volta orientarsi è complicato: che quartieri conviene visitare? Che consigli sull’alloggio? Conviene arrivare in aereo, in treno o in auto? Dove conviene mangiare?

Immagina di avere a tua disposizione una guida esperta per le vie di Lisbona per tre giorni durante i quali muoverci in gruppo per visitare le bellezze di questa splendida città.

MIGLIORA LA TUA PRATICA FOTOGRAFICA

Avrai a disposizione un docente esperto a cui porre domande sulla fotografia, sia di carattere tecnico (legate ad esempio all’utilizzo della tua fotocamera) che legate ad altri argomenti, come lo sviluppo del linguaggio o di progetti fotografici.

Contemporaneamente seguirai un workshop pratico di composizione fotografica all’interno del quale ciascuno dei partecipanti riceverà feedback differenti in funzione del proprio livello e delle proprie necessità.

Ciascuno dei partecipanti sarà guidato in un percorso personale in cui approfondire gli aspetti a lui più cari (fotografia di persone, paesaggio, street photography, ecc), sperimentando differenti tecniche di ripresa in funzione delle proprie esigenze, attraverso un confronto continuo col docente.

[…] l’inquadratura. Ci troviamo di fronte a un problema fondamentale, a una delle basi della fotografia. Il rapporto tra quello che devo rappresentare e quello che voglio lasciare fuori dalla rappresentazione.” Luigi Ghirri

Insomma vivrai un’esperienza entusiasmante in una delle più belle città europee!

Hai qualche domanda? Scrivimi! Affrettati a riservare il tuo posto (i posti sono limitati).

SCOPRI IL PROGRAMMA

Il programma è provvisorio e potrà subire delle modifiche.

    RICHIEDI INFORMAZIONI

    [mailpoetsignup mailpoetsignup-244 list:4 "Iscriviti alla mia newsletter"]

    INFO E ISCRIZIONI

    SCOPRI DA CHI IMPARERAI

    ALESSANDRO MALLAMACI

    Sono un fotografo professionista, tengo corsi e workshop intensivi di fotografia e post-produzione da oltre 10 anni. Sono stato Fujifilm ambassador dal 2013 al 2015 e Leica ambassador e docente della prestigiosa Leica Akademie fino al 2021, ho collaborato con la EIZO Color Academy, sono esperto di stampa fine art e ho organizzato eventi e festival di fotografia dal 2009.

    Sono socio Tau Visual, Associazione Nazionale Fotografi Professionisti e sono rappresentato dalla Galleria Valeria Bella di Milano.

    Nel 2023 ho esposto al Lishui Photography Festival in Cina, sono stato tra i semifinalisti dell’Eyeshot Open Call 2023, tra i dieci fotografi selezionati nella categoria professional/landscape ai Sony World Photography Awards, sono stato selezionato per la mostra The Performing Photobook, curata da Francesca Serravalle per il festival Format International Photography Festival a Derby, per la collettiva internazionale Con e senza radici a Pisa, per l’esposizione Back on the Shelf presso la galleria Filter Photo a Chicago.

    Nel 2022 ho vinto la Open Call del Belfast Photo Festival, ho ricevuto un bronzo al Tokyo International Foto Awards, sono stato tra i vincitori della Lightland Open Call con una giuria presieduta da Vittorio Storaro e sono stato selezionato tra i partecipanti alle letture portfolio del festival di fotografia Revela’T in Spagna e all’Imago Lisboa Photo Festival in Portogallo, tra centinaia di candidati da tutto il mondo.

    Nel 2021 sono stato tra i finalisti all’Andy Rocchelli Grant oltre ad aver ricevuto una menzione speciale all’Urbanautica Institute Annual Award.

    Nel 2018 ho curato l’allestimento della mostra “Malta 2018” alla Leica Galerie a Milano, progetto realizzato in collaborazione con Leica Camera Italia e Malta Tourism Authority. Nel 2017 e nel 2018 sono stato consulente scientifico per la produzione Sky Arts “Master of Photography“. Sono stato finalista a Portfolio Italia nel 2015, e nello stesso anno ho esposto al SiFest Off. Ho collaborato a Miss Italia nel 2011.

    Ho all’attivo numerose esposizioni sia in Italia che all’estero.

    DICONO DI ME

    Ho conosciuto Alessandro a un corso organizzato da Leica Akademie Italy. Lo considero un bravo comunicatore, grazie a lui ho potuto conoscere un modo diverso di fare fotografia e mi ha posto davanti a nuovi quesiti e nuove sfide.
    Alessandro Conti
    Ho riscontrato un’utilità per la mia professione e sto cercando sempre di più di mettere in pratica gli insegnamenti, molto spesso durante il lavoro mi trovo a pensare a come affrontare una fotografia sulla base dei consigli ricevuti.
    Mattia Colombi
    Ho conosciuto Alessandro in occasione di un evento, mi ha colpito la sua preparazione in merito agli argomenti trattati. Mi ha aiutato ad aprire la mente su altri modi di pensare e vedere la fotografia. È stato esaustivo e mi ha stimolato a ricercare nuove prospettive. È un ottimo docente.
    Mirella Turrà
    Consiglierei di sicuro un corso con Alessandro perché sicuramente ha la capacità di trasmettere passione e tecnica. Penso che ogni argomento sia stato trattato in modo chiaro ed efficace e il corso mi è servito per ampliare la mia visione fotografica.
    Daniela Gualtieri

    ISCRIZIONE 490 euro

    (Il costo del workshop è escluso viaggio, pernottamento e pasti)

    OFFERTA PROMO ENTRO IL 31 MARZO: 350 euro

    Versa una caparra per confermare l’iscrizione e non preoccuparti per la quota restante: ne concorderemo assieme tempi e modalità.

    SOLO 10 POSTI DISPONIBILI

    TERMINI E CONDIZIONI