Inaugurazione mostra Malta – Leica Akademie Italy
Ad Aprile 2017 sono stato invitato a Malta assieme ad altri cinque fotografi e Leica Ambassador per produrre un racconto fotografico dell’Isola e definire un percorso didattico per la Leica Akademie Italy. L’occasione nasce per celebrare Valletta Capitale Europea della Cultura 2018 e ci ha dato la possibilità di scoprire un’isola con una posizione strategica e una storia fatta di epiche resistenze agli attacchi nemici, di cavalieri e di grandi artisti. Il tutto ha contribuito alla creazione di una cultura incredibilmente ricca, in cui la tradizione dell’Italia del Sud - e in particolare della Sicilia - si è incontrata con quella degli altri Paesi bagnati dal Mediterraneo, per fondersi infine con le influenze britanniche. Questa miscela è uno degli elementi che più colpisce chi visita Malta per la prima volta. Il paesaggio è costituito ora da bellezze naturali e antichi templi, ora da fortificazioni e cattedrali, ora da moderne città. L’architettura e la lingua rispecchiano appieno la complessità dell’Isola. L’obiettivo del nostro lavoro è stata la produzione di due mostre, la prima è allestita in esterna e composta da immagini di grande impatto e immediata lettura, la seconda propone una rappresentazione originale dell’Isola, risultato della visione personale di ciascuno degli autori coinvolti. L’allestimento della mostra alla Leica Galerie Milano si ispira alla complessità del paesaggio isolano ed è l’insieme di sei sequenze fotografiche, tre in bianco e nero e tre a colori, prodotte ciascuna con un approccio differente. Cristiano Zabeo ha scritto un diario intimo costituito da immagini in bianco e nero e ambientazioni cupe. Andrea Boccalini ha creato un dialogo con gli abitanti di Malta, concentrandosi sul loro carattere, sulla loro personalità, sulla loro anima. Eolo Perfido ha cercato la bellezza in strada con le sue ombre, la gente, il movimento, le geometrie. Maurizio Beucci ha lavorato sulla notte, sulle persone, sul colore, facendoci immergere in un’atmosfera onirica. Marc De Tolleneare ha proseguito la sua ricerca sulla fotografia di strada in bianco e nero, ma ispirandosi questa volta alla tradizione del formato panoramico. La visita alla Leica Galerie Milano si conclude con il mio unico scatto del porto di Gozo, con il quale ho provato a documentare alcuni aspetti della cultura e della vita di Malta. Leica Camera Italia è onorata di questa collaborazione con la Malta Tourism Authority e tutti noi avremmo voluto che l’esperienza durasse più a lungo, ma abbiamo lasciato Malta con il desiderio e la promessa di tornarci presto.