Scopri Les rencontres de la photographie
Vivi un’esperienza entusiasmante in una delle più belle e caratteristiche città del sud della Francia, durante il più importante evento di fotografia del mondo!
Arles, Francia
dal 3 al 9 luglio 2023
Il senso dei luoghi
Stanco dei soliti corsi fotografia? Ti propongo un’esperienza entusiasmante che coniuga l’amore per la natura, il trekking e le passeggiate all’aria aperta e la conoscenza del nostro territorio, legati a un grande approfondimento culturale.
Provincia di Reggio Calabria – marzo 2022
Que amor è esse que me faz ir e voltar Lisboa?
Viaggio fotografico e workshop pratico di composizione fotografica a Lisbona. Vivi un’esperienza entusiasmante in una delle più affascinanti città europee: Lisbona è un centro multiculturale, una babele di lingue e razze, una città di salite e discese continue che si divide tra una vocazione mediterranea e una posizione atlantica. Lisbona è città d’acqua, mare urbano.
Lisbona – date in via di definzione
Workshop di fotografia one-to-one
Workshop di fotografia one-to-one per approfondire gli argomenti che più ti stanno a cuore
Workshop di fotografia di matrimonio
L’unico workshop di fotografia di matrimonio one-to-one in Italia… a un matrimonio vero!
ALESSANDRO MALLAMACI
Sono un fotografo professionista, tengo corsi e workshop intensivi di fotografia e post-produzione da oltre 10 anni. Sono stato Fujifilm ambassador dal 2013 al 2015 e Leica ambassador e docente della prestigiosa Leica Akademie fino al 2021, ho collaborato con la EIZO Color Academy, sono esperto di stampa fine art e ho organizzato eventi e festival di fotografia dal 2009.
Sono socio Tau Visual, Associazione Nazionale Fotografi Professionisti e sono rappresentato dalla Galleria Valeria Bella di Milano.
Nel 2023 ho esposto al Lishui Photography Festival in Cina, sono stato tra i semifinalisti dell’Eyeshot Open Call 2023, tra i dieci fotografi selezionati nella categoria professional/landscape ai Sony World Photography Awards, sono stato selezionato per la mostra The Performing Photobook, curata da Francesca Serravalle per il festival Format International Photography Festival a Derby, per la collettiva internazionale Con e senza radici a Pisa, per l’esposizione Back on the Shelf presso la galleria Filter Photo a Chicago.
Nel 2022 ho vinto la Open Call del Belfast Photo Festival, ho ricevuto un bronzo al Tokyo International Foto Awards, sono stato tra i vincitori della Lightland Open Call con una giuria presieduta da Vittorio Storaro e sono stato selezionato tra i partecipanti alle letture portfolio del festival di fotografia Revela’T in Spagna e all’Imago Lisboa Photo Festival in Portogallo, tra centinaia di candidati da tutto il mondo.
Nel 2021 sono stato tra i finalisti all’Andy Rocchelli Grant oltre ad aver ricevuto una menzione speciale all’Urbanautica Institute Annual Award.
Nel 2018 ho curato l’allestimento della mostra “Malta 2018” alla Leica Galerie a Milano, progetto realizzato in collaborazione con Leica Camera Italia e Malta Tourism Authority. Nel 2017 e nel 2018 sono stato consulente scientifico per la produzione Sky Arts “Master of Photography“. Sono stato finalista a Portfolio Italia nel 2015, e nello stesso anno ho esposto al SiFest Off. Ho collaborato a Miss Italia nel 2011.
Ho all’attivo numerose esposizioni sia in Italia che all’estero.
Ho conosciuto Alessandro a un corso Leica in cui lui era docente e mi piaciuto subito il suo metodo didattico, la sua cultura, non solo fotografica. Non sono un professionista solo un amante della fotografia. Posso dire che ora fotografo meglio di prima.
Ho conosciuto Alessandro a Salerno presso un dealer Leica e ho scelto di frequentare un suo corso per la sua professionalità. L’ho trovato molto utile e ho colmato molte lacune sulla fotografia di paesaggio urbano. Lo consiglierei certamente perché è un docente che ti segue, esperto e molto preparato. Esplicito, chiarissimo, paziente e molto efficace.
Mi è stato utile per riuscire a valutare ogni elemento presente sulla scena e farlo diventare importante nello scatto. Mi ha aiutato ad approcciarmi diversamente nel momento in cui penso e realizzo uno scatto. Lo consiglierei per la professionalità e la capacità di spiegare i vari aspetti che compongono una fotografia.
Ho apprezzato con piacere le discussioni sulla composizione, il mio argomento preferito. Non sono un fotografo professionista ma sicuramente mi ha aiutato a migliorare la mia pratica fotografica. Alessandro è molto umile nei suoi insegnamenti e questo lo rende più interessante.